Il calcio a 5 femminile, a differenza di quanto si possa pensare, è uno sport molto diffuso a livello nazionale. Chiamato anche futsal (dallo spagnolo futbol de sala), si gioca in campi indoor (al chiuso), vive di sue regole che nulla hanno a che fare con quelle del calcio a 11 e viene praticato a livello dilettantistico, per le women così come per i colleghi uomini. Ma per queste dilettanti del calcio a 5 femminile, esiste un vero e proprio campionato italiano? Andiamo a scoprirlo insieme!
Divisione calcio a 5 femminile
In effetti il campionato italiano di calcio a 5 femminile esiste ed è un torneo di calcio dilettantistico istituito dalla Divisione calcio a 5 nel 1992, organo della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), pertinente alla Lega Nazionale Dilettanti (LND).
Fino alla stagione 2010/2011 il campionato di calcio a 5 femminile era suddiviso in due fasi, una territoriale ed una nazionale. A partire dalla stagione 2011/2012, anche per la crescita di questo sport, nasce la serie A, un campionato suddiviso in due gironi da dodici squadre ciascuno.
Con l’aumentare costante delle partecipanti a questo campionato, nella stagione 2015/2016 nasce la Serie A Elite, una divisione calcio a 5 femminile che raggruppa le migliori squadre nazionali, facendo “scivolare” al secondo livello la Serie A. Dal campionato 2017/2018, questo “secondo livello” è diventato la Serie A2 e la vecchia Elite è ritornata ad essere la Serie A.
Dalla stagione 2019/2020, la divisione calcio a 5 femminile, nelle sue due principali categorie, sarà così suddivisa:
- Serie A – girone unico a 16 squadre
- Serie A2 – due gironi con 24 squadre (girone A con 12 squadre – girone B con 12 squadre)
- Serie B – quattro gironi per un totale di 48 squadre (gironi A-B-C e D, ognuno da 12 squadre)
Perchè Assituls?
Assituls, tra i suoi obiettivi statuari, sostiene temi di particolare interesse tra cui la parità di diritti, l’introduzione del professionismo per taluni sport (con particolare focus sul calcio femminile professionistico) e la maggior consapevolezza di tutto il mondo sportivo femminile. Sei un atleta ed hai bisogno di un aiuto? Richiedi subito il tuo primo consulto personale gratuito ad Assituls!