Ti stai chiedendo come diventare calciatore a 14 anni? È sicuramente ancora possibile, ma per iniziare la carriera di calciatore a questa età bisogna davvero avere il calcio nelle vene e soprattutto nelle gambe! Bisogna innanzitutto distinguere quella che è la passione per il pallone e quella che è invece la carriera da calciatore.
Solitamente si inizia a giocare a calcio da giovanissimi, con gli amici in strada, in cortile o ai giardinetti. Se poi il gioco come passatempo diventa anche una vera passione, allora è il momento di rivolgervi a qualcuno che vi può seguire nel gioco del calcio e magari indirizzarvi nel ruolo più consono alle vostre caratteristiche. Il primo passo da fare, se non conosci personalmente un allenatore o un dirigente sportivo, è quello di chiedere informazioni a chi gioca già a calcio in qualche squadra cittadina (magari un vostro compagno di classe, un conoscente) oppure recandovi direttamente al campo da calcio della vostra città durante gli allenamenti: lì qualcuno saprà darvi una risposta e, chissà, magari fissarvi già un appuntamento per un allenamento di prova.
Chiedere, come si dice, non costa nulla: a quest’età c’è ancora molto spazio nel mondo del calcio. Ma se vuoi sapere la ricetta del come diventare calciatore a 14 anni, allora sappi che ti serviranno soprattutto talento, determinazione e molta buona volontà, dal momento che probabilmente dovrai farti spazio tra i compagni di squadra che hanno iniziato il loro percorso dall’inizio, dalle categorie primi calci o dai pulcini.
E se oltre al talento, alla determinazione e a tanta buona volontà si aggiunge anche un pizzico di fortuna (ma solo un pizzico, perché solo con la fortuna, almeno nello sport, non andrai da nessuna parte!), allora in qualche anno potrai arrivare a degli ottimi livelli nei campionati dilettanti (fino alla serie D) o addirittura approdare in Lega Pro.
Il consiglio che ti diamo, in ogni caso, è quello di giocare per la passione, per il divertimento e per la crescita personale che ti può dare lo sport di squadra; se poi, oltre a tutto questo, riuscirai anche ad avere successo, allora vorrà dire che avevi fatto la scelta giusta, anche a livello professionale.
Cosa può fare Assituls per te, giovane sportivo?
Assituls è a completa disposizione dei propri soci per informazioni e consigli su come diventare calciatore a 14 anni e a qualsiasi età, a quali squadre rivolgersi, quali sono e che caratteristiche hanno i vincoli sportivi, a quale procuratore affidarvi per la vostra carriera di calciatore e per tutto ciò che riguarda il mondo del calcio. Scriveteci: diventare socio Assituls è semplice e vi permetterà di essere seguiti per tutta la vostra carriera di calciatori da esperti e professionisti del settore.